Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Convenzione assicurativa con Cattolica
anno 2023

Assicurare i coristi: un impegno, un dovere

Non esitare. Procedi subito ad assicurare tutti i tuoi associati!

Assicurazione 2023: nuove sottoscrizioni e rinnovo vanno effettuate tramite il portale italiacori.it

Ormai da molto tempo Feniarco si è attivata proponendo ogni anno una convenzione assicurativa a copertura dei rischi contro gli infortuni, le malattie e per la responsabilità civile verso terzi / prestatori d’opera / patrimoniale del presidente per venire incontro a questa necessità in termini vantaggiosi e convenienti.

La convezione, stipulata da Feniarco con la Società Cattolica di Assicurazione - Agenzia Parma Cavarretta assicurazioni Srl, si ripete per il 2023 alle medesime condizioni del 2022, proponendo massimali, garanzie e costo del premio molto convenienti e decisamente favorevoli e concorrenziali tali da incoraggiare la sottoscrizione della polizza.

Ricordiamo che secondo la nuova riforma del Terzo Settore (art. 18 comma 1-2) e con l'avvio del RUNTS, tutti gli enti del terzo settore dovranno assicurare i propri volontari per le garanzie sopraindicate secondo norma di legge. La nostra polizza soddisfa in maniera completa tali esigenze.

La garanzia comprende gli infortuni (e le malattie, come richiesto dalla normativa) occorsi durante la partecipazione a tutte le attività previste dai cori e dai loro statuti come prove, concerti, rassegne, concorsi, eccetera. Sono compresi anche gli infortuni verificatisi durante il tragitto che gli assicurati devono compiere per recarsi dall'abitazione al luogo in cui avvengono le sopraccitate attività e viceversa, per il tempo necessario allo scopo; la garanzia vale anche per l’attività associativa extramusicale del coro come ad esempio riunioni del consiglio direttivo, visita collettiva a mostre/rassegne/fiere, organizzazione e gestione di pranzi/cene sociali, organizzazione di manifestazioni ed eventi. Inoltre, è possibile assicurare qualsiasi tipo di figura svolga le attività a qualsiasi titolo come accompagnatori, dipendenti, collaboratori, eccetera.

Si copre inoltre la responsabilità civile per danni che si potrebbero cagionare verso terzi, nonché prestatori d’opera, connessi allo svolgimento delle attività (gli assicurati sono considerati terzi tra di loro). Altre estensioni importanti riguardano la RC derivante dalla proprietà e conduzione delle sedi, la RC del Presidente e del Consiglio direttivo sia per danni a terzi che per danni patrimoniali cagionati alla propria associazione/coro.

Per mantenere la continuità di copertura con l'anno 2022, procedi al rinnovo entro il 28 febbraio 2023.
Sarà comunque possibile sottoscrivere la polizza Feniarco-Cattolica in qualsiasi momento, durante l'anno.

INFORTUNI E MALATTIA / MASSIMALI PER IL 2023
Massimali assicurati
morte€ 150.000,00
invalidità permanente€ 150.000,00 franchigia 3%
diaria da ricovero infortuni€ 50,00
diaria da ricovero malattia€ 50,00
rimborso spese mediche€ 5.500,00 per sinistro
limite di etànessuno
rischio in itinereincluso
attività associativa extra musicaleinclusa
catastrofale€ 6.000.000,00 per numero illimitato di persone
RESPONSABILITÀ CIVILE / MASSIMALI PER IL 2023

Massimali assicurati
RCT - massimale€ 5.000.000,00 unico | pers+cose per evento
RCO - massimale€ 5.000.000,00 unico
RC patrimoniale Presidente e Consiglio Direttivo€ 30.000,00 
attività associativa extra musicaleinclusa
danni da incendio ad attrezzature musicali, teatri, sale concerti, palchi di proprietà di terzi (non di proprietà )compreso

PREMIO E DURATA
La polizza è basata sull'anno solare.
Il premio annuale è di € 3,00 a persona e vale fino al 31 dicembre.
Se la data di adesione/rinnovo alla convenzione è compresa tra gennaio e aprile l’importo sarà di € 3,00 a persona come sopra indicato. Se la data di adesione/rinnovo è compresa tra maggio e agosto di € 2,00 a persona, tra settembre e dicembre € 1,00 a persona.

Come aderire?

Per accendere o rinnovare la convenzione assicurativa stipulata da Feniarco con la Società Cattolica di Assicurazione, ogni coro aderente a Feniarco per il tramite delle Associazioni Regionali Corali, dovrà accedere alla propria pagina sul portale italiacori.it e seguire la procedura online.
Per sapere come accedere al portale italiacori.it in qualità di admin (presidente del coro o altri soggetti da questo nominati "admin") puoi consultare le istruzioni presenti a questa pagina:
- come accedere a italiacori
- come rinnovare l'assicurazione

La polizza avrà sempre efficacia a partire dalle ore 24.00 del giorno di avvenuto pagamento e la conferma di adesione alla polizza verrà inoltrata entro pochi giorni dall'invio della documentazione.

Aggiunta di nuovi associati da assicurare in corso d'anno

L'inserimento in copertura di nuovi associati in corso d'anno (dopo aver già stipulato/rinnovato la polizza) richiede l'invio dei nominativi tramite l'apposita procedura presente tramite il sito italiacori.it (vedi le istruzioni ai link sopra riportati).

Modello per denuncia sinistro in caso di infortunio, malattia o responsabilità civile

Altre polizze disponibili

Oltre alla polizza sopradescritta, sempre con la stessa compagnia abbiamo stipulato le seguenti ulteriori convenzioni riservate ai cori associati:

- polizze multirischi sedi e strumenti musicali
- polizza infortuni eventi cori
- polizza RC eventi cori
- copertura infortuni gite in tutto il mondo
- tutela legale o giudiziaria

Scopri tutti i dettagli nelle carte servizi seguenti.

Recapiti

Società Cattolica di Assicurazione - Cavarretta Assicurazioni Srl
Referente della convenzione: Assibro Srl
IBAN IT83U0623012501000015322257 Crédit Agricole Italia intestato a Assibro Srl
Mail: convenzionecattolica.cori@assibro.it
Telefono ufficio: 0434 1778905 - cellulare: 327 3767394 - 388 5853723

Orari ufficio: lun-ven 15.00-18.00 

Assicurazione_mani_e_logo.jpg
Assicurazione_mani_e_logo.jpg
Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.